Su Pet B2B di giugno il reportage da Zoomark e lo speciale dedicato al canale e-commerce

by Redazione Pet B2B
Pet B2B Giugno 2025

Il numero di giugno è in distribuzione.  Questo mese, fra gli approfondimenti in evidenza, il lettore può trovare un ampio reportage dedicato all’ultima edizione di Zoomark, i dati dell’ultimo Rapporto Assalco e uno speciale sul canale e-commerce.  L’intervista di copertina è dedicata a Vitakraft Italia.

COVER STORY – Il portfolio di Vitakraft Italia si arricchisce con alcune importanti novità nei segmenti degli snack per gatti e per cani e nei giochi. «La domanda di prodotti specifici e di alta qualità è in crescita» afferma Claudio Sciurpa, amministratore delegato. «Per questo abbiamo ampliato la gamma e intensificato le strategie per offrire soluzioni sempre
meno impattanti per il pianeta, in linea con il nostro progetto Vita Planet».

I NUMERI DELLA PET ECONOMY – I dati pubblicati nel rapporto Assalco-Zoomark evidenziano un rallentamento delle vendite. Positivo il sell out a valore grazie solo all’incremento dei prezzi al consumo. Dopo anni di stabilità, gli scorsi 12 mesi, i volumi hanno riportato una flessione condizionata anche dall’ulteriore aumento di quote degli alimenti per gatti rispetto al cane. Il documento ha analizzato anche le vendite nel canale e-commerce (+8,2%) e i fatturati degli accessori
in Gdo (-2,6%).

VENDITA, SERVIZI E PRODUZIONE – Secondo una rilevazione di Unioncamere e Infocamere, in Italia negli ultimi 10 anni sono cresciute le imprese dedicate al benessere degli animali e le aziende che producono alimenti; diminuiscono le attività che vendono il vivo, mentre la distribuzione specializzata registra un calo del 10% di punti vendita rispetto a 10 anni fa.

E-COMMERCE – Il mercato online del pet care è in costante crescita registrando un aumento del fatturato del 15%. Accanto alle due insegne, Zooplus e Arcaplanet, che detengono quasi due terzi del giro d’affari, si delinea un panorama articolato costituito da siti verticali iper specializzati. Da logiche molto aggressive sui prezzi, che riducono fortemente la marginalità, alla maggiore attenzione al servizio, ecco come sta evolvendo il canale.

IL REPORTAGE DA ZOOMARK – L’edizione 2025 della fiera ha chiuso i battenti registrando 31.000 visitatori professionisti (+14% vs. 2023) da oltre 100 paesi e 1.268 espositori su un’area di 90.000 mq. Un’edizione positiva, pur con alcune ombre, che ha rafforzato il ruolo di Zoomark come evento di riferimento per il pet in Europa. Qualcosa in più ci si sarebbe invece aspettati per quanto riguarda l’affluenza da parte dei pet shop italiani.

CANALE – Nel centro storico cittadino oltre un anno fa Caterina Tanandini, già istruttrice cinofila, ha aperto Eden Pet Shop, un piccolo ma curatissimo negozio dedicato al benessere a tutto tondo di cani e gatti. La griglia assortimentale è molto selezionata e contenuta, composta da brand food e no food naturali, artigianali, ecologici e altamente ergonomici.

Clicca qui per scaricare la rivista

Per sfogliare al rivista:

 

Post correlati