Una cabina per lavare il cane in autonomia, con materiali sostenibili e accesso self-service 24 ore su 24: è questa l’idea alla base di Shower2Pet, la startup pugliese fondata nel 2022 da Christian Corvaglia, che in tre anni è passata da un prototipo nel Salento a una rete in espansione in tutta Italia.
Shower2Pet: come funziona il servizio
Il servizio prevede una stazione attrezzata dove il proprietario può lavare e asciugare il proprio cane in modo pratico e igienico, ideale soprattutto in contesti urbani, turistici o di transito. Ogni cabina è dotata di impianti a gettoni, prodotti detergenti e sistemi di asciugatura integrati. I nuovi modelli, presentati quest’estate, sono realizzati con acciaio riciclato AISI 316 e policarbonato.
L’ultima installazione, operativa da poche settimane all’aeroporto di Cagliari, rappresenta una tappa simbolica. «Chi viaggia con un cane sa quanto può essere bello, ma anche complicato. Offrire un servizio di toelettatura appena atterrati significa migliorare davvero l’esperienza di viaggio», spiega Corvaglia.
Un supporto al turismo pet friendly
Nei prossimi tre anni Shower2Pet punta a presidiare tutte le principali città italiane. In parallelo, è in fase di studio l’ingresso su alcuni mercati europei.
Il progetto non si limita alle cabine. L’obiettivo è diventare un riferimento per le strutture ricettive e commerciali che vogliono offrire servizi pet friendly. La startup sta infatti sviluppando una linea di prodotti e un pacchetto di consulenze dedicate a hotel, campeggi, aree di sosta e centri commerciali.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.