Il granchio blu, da emergenza ambientale diventa una risorsa per il pet food. Fil Blu è la prima filiera italiana nata con lo scopo di utilizzare la specie invasiva come ingrediente proteico in un alimento umido per gatti a marchio Forza10, sviluppato da Sanypet in collaborazione con università, istituzioni e pescatori.
Il progetto, parte dell’iniziativa RiPesca promossa dalle Università di Padova e Milano con il sostegno del Ministero dell’agricoltura, coinvolge il consorzio delle Cooperative Pescatori del Polesine e la start up che opera nel mondo della ricerca Feed From Food. L’obiettivo è trasformare il granchio blu in una farina alimentare, riducendo i costi di smaltimento e generando nuove opportunità di reddito per oltre 3.000 pescatori. Negli ultimi anni l’invasione del granchio blu ha causato gravi danni alla pesca nel Nord Adriatico, con un crollo del 95% della produzione di vongole veraci e la perdita di centinaia di allevatori.
Una special edition di alimenti umidi per gatti
La special edition Forza10, prodotta nello stabilimento di Bagnoli di Sopra, in provincia di Padova, propone un paté per gatti adulti formulato con farina di granchio blu. L’ingrediente si distingue per l’elevato contenuto proteico e il basso livello di grassi saturi, oltre a fornire omega 3, vitamine del gruppo B e minerali essenziali. Il prodotto sarà distribuito in esclusiva nei 350 punti vendita L’Isola dei Tesori.
I ricavi derivanti dalla special edition saranno reinvestiti nel progetto per l’acquisto di macchinari destinati alla trasformazione del granchio blu, a supporto del Consorzio dei pescatori.
Secondo Giorgio Massoni, general manager di Sanypet, «Questa iniziativa è coerente con pilastri sui quali si fonda Forza10 – materie prime selezionate, ricerca scientifica e innovazione – e con il nostro impegno per il benessere animale e la sostenibilità ambientale. La special edition è stata provata in anteprima da un panel di 50 consumatori insieme ai loro amici felini, che si sono dimostrati particolarmente soddisfatti dal sapore del nuovo prodotto, e sarà in distribuzione esclusiva attraverso i 350 punti vendita specializzati di Isola dei Tesori. Un particolare ringraziamento va al partner commerciale per aver aderito alla nostra iniziativa». Il progetto è ancora in una fase iniziale iniziale, l’obiettivo è quello di misurare l’apprezzamento del consumatore. In caso di riscontro positivo, l’azienda non esclude di poter sviluppare una linea continuativa al granchio blu con eventuali altre declinazioni di prodotto.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.