Almo Nature tra i promotori della prima legge europea a tutela di cani e gatti

by Redazione Pet B2B

Il Parlamento europeo ha votato a favore della prima proposta di legge comunitaria sul benessere e la tracciabilità di cani e gatti. Il testo introduce misure come l’obbligo di registrazione dei microchip in un’unica banca dati europea, il divieto di vendita nei negozi e nuove regole per l’allevamento, tra cui limiti al numero di cucciolate e all’età di separazione dalla madre.

Almo Nature tra i soggetti promotori

Tra i soggetti che hanno sostenuto l’adozione di questa normativa figura anche Almo Nature, che ha partecipato attivamente al processo di sensibilizzazione politica attraverso il progetto Companion for Life. L’azienda è stata tra i marchi direttamente coinvolti nella proposta di legge, affiancando oltre 20 associazioni di protezione animale.

L’iniziativa si inserisce nel percorso dell’azienda all’interno della Reintegration Economy, modello che prevede la destinazione degli utili alla tutela della biodiversità e al benessere animale. In questo contesto, Almo Nature ha avanzato proposte concrete per rafforzare il testo di legge europeo, come l’obbligo di microchip e registrazione alla nascita per tutti gli animali da compagnia, una regolamentazione più stringente per allevamento e vendita, e l’introduzione di sanzioni efficaci.

Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.

 

Post correlati