Pet food a 3,1 miliardi nel 2024 (+3,7%); cresce l’online, rallenta la Gdo

by Redazione Pet B2B

Il mercato del pet food chiude il 2024 con una crescita a valore del 3,7% e raggiunge i 3,125 miliardi di euro, considerando tutti i canali distributivi (pet shop, catene specializzate, Gdo e online). È quanto emerge dal Rapporto Assalco-Zoomark 2025, che fotografa lo stato di salute del settore dei prodotti per animali d’affezione in Italia. Il trend a volume degli alimenti per cani e gatti risulta invece in flessione di -1,4%, confermando come la crescita dei fatturati sia ancora trainata dai listini più che dall’incremento dei consumi.

Vendite pet food Italia 2024

Analizzando i segmenti, il mercato gatto si conferma in espansione e vale il 56,3% del giro d’affari complessivo. Spicca in particolare l’umido, che cresce del 5,3%, mentre gli snack registrano un +10,2%. Il dog food si dimostra meno dinamico: +1,9% per il secco, +2,3% per l’umido e +1,7% per gli snack.

Nel canale Gdo, gli accessori per pet perdono il 2,6%, con un fatturato pari a circa 83,6 milioni di euro. Tiene il segmento igiene e cresce ancora quello delle lettiere, che arrivano a 102 milioni di euro (+2,5%). Il canale specializzato continua a guidare gli antiparassitari, con una crescita a valore del 10,7%.

Per quanto riguarda i canali distributivi, le catene specializzate e le insegne di pet shop della GDO crescono a doppia cifra a valore per l’umido cane (+10,5%) e l’umido Gatto (+14,1%) e segnano buone performance anche nel secco. I negozi indipendenti registrano un incremento delle vendite del 3,2% nell’umido, sia cane sia gatto, e del 3% nel dry cat, infine del 2,3% per il dry dog. L’e-commerce, infine, si conferma la realtà più dinamica, con un incremento dell’8,2% e un valore totale di 451 milioni di euro.

 

 

Post correlati