Secondo i dati diffusi da Trustpilot, le recensioni nella categoria “Servizi e negozi per animali domestici” sono aumentate in modo significativo nei mesi primaverili ed estivi del 2025, con un incremento del +35% registrato a maggio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e di un +34% a giugno. Il trend conferma quanto l’arrivo delle vacanze influisca sulle abitudini di acquisto e sulla propensione a lasciare un feedback.
L’incremento maggiore è stato osservato a luglio 2024, mese in cui le recensioni sono cresciute del 34% rispetto a giugno. Un dato che evidenzia come la stagionalità giochi un ruolo chiave: la maggiore mobilità dei pet owner e la ricerca di strutture e prodotti adatti agli spostamenti contribuiscono ad aumentare la domanda e l’interazione con le aziende del comparto.
Aumenta la qualità delle strutture
Nell’ultimo anno, l’81% delle recensioni è stato a 5 stelle. Un risultato che riflette la soddisfazione generale degli utenti e l’impegno crescente delle aziende nel raccogliere e valorizzare i feedback ricevuti. Tra le parole più usate nelle recensioni compaiono “prodotto”, “consegna”, “prezzo” e “ordine”, a conferma dell’attenzione verso aspetti pratici dell’esperienza d’acquisto.
«Questo andamento costante, con tassi di crescita a doppia cifra lungo l’intero arco temporale, suggerisce che il settore non solo è in salute, ma anche sempre più sensibile al ruolo delle recensioni come strumento di miglioramento continuo e leva di reputazione online», commenta Nicoletta Besio, general manager di Trustpilot in Italia. «Nel periodo estivo, quando cresce l’attenzione verso i servizi pet-friendly e aumenta la domanda di soluzioni su misura per chi viaggia con animali, la voce dei consumatori diventa ancora più centrale: condividere esperienze autentiche aiuta altri proprietari di animali domestici a fare scelte consapevoli e stimola le aziende del settore a puntare sempre più su qualità, trasparenza e fiducia».
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.