Roditori e volatili, grain free, Natale e materie prime gli speciali sul numero di Pet B2B di ottobre

by Redazione Pet B2B

Il numero di ottobre è in distribuzione. Questo mese, fra gli approfondimenti in evidenza, il lettore può trovare un reportage dedicato al mercato di roditori e volatili, al grain free e ai prodotti natalizi per i pet. La copertina è dedicata a Ferribiella.

COVER STORY – L’azienda biellese dà il benvenuto a Marco Angeli, manager con 30 anni di esperienza nel pet care, dando il via a una riorganizzazione che avrà l’obiettivo di consolidare la presenza nei pet shop e a favorire l’espansione sui mercati internazionali. I focus principali? «In un contesto di flessione dei consumi, puntiamo su un’offerta di qualità a prezzo competitivo e una collaborazione più stretta con il canale specializzato, integrando digitalizzazione e sostenibilità».

RODITORI E VOLATILI – I due comparti in Italia stanno vivendo una fase di transizione. L’alimentazione mostra segnali di crescita, spinta dalla ricerca di qualità e dall’ingresso di nuove linee premium, mentre la presenza del vivo nei negozi è in contrazione, frenata da normative e costi gestionali. La distribuzione specializzata si trova quindi a bilanciare nuove opportunità e criticità, tra consumatori più attenti, formazione obbligatoria e la crescente pressione dell’e-commerce sugli accessori.

GRAIN FREE – Oggi l’assenza di cereali non è più una ricetta ma un perimetro di scelte: cambiano proteine, fonti di carboidrati alternativi e funzioni nutrizionali, con famiglie di prodotto molto diverse fra loro. I trend di mercato, le novità in arrivo e una guida operativa, utile al retailer, per aiutare i pet owner nella scelta.

NATALE – Durante il periodo delle feste i consumatori confermano la volontà di includere i propri animali nei momenti di condivisione, mentre aziende e retailer puntano su assortimenti mirati, allestimenti tematici e una shopping experience che colpisca e fidelizzi la clientela. Tra i prodotti più venduti ci sono fuori pasto e alimentazione a tema, fatica invece tutto il comparto accessori.

MATERIE PRIME – Materie prime selezionate come carne e uova, probiotici e derivati plant-based ma anche soluzioni innovative come farine di insetto e carni wild. In un mercato sempre più dinamico e innovativo le aziende rispondono con la ricerca a clienti sempre più consapevoli della salute del loro pet e informati.

CANALE – Il percorso dell’insegna siciliana fondata da Michele Autore si è recentemente legato a quello di una società di consulenza legale e fiscale integrata, rendendo possibile un processo di trasformazione che ha portato l‘azienda a una maggiore consapevolezza del proprio valore e a un rafforzamento dell’assetto organizzativo. Una case history che offre spunti preziosi a chi opera nel retail pet.

Clicca qui per scaricare la rivista

Per sfogliare al rivista:

 

 

 

Post correlati