Prolife: una giornata con i retailer clienti all’interno della fabbrica di pet food del brand

by Redazione Pet B2B

A ottobre Prolife ha aperto le porte del suo stabilimento produttivo a Rovigo per mostrare ai clienti retailer i processi alla base della propria offerta di alimenti superpremium per cani e gatti. L’iniziativa ha coinvolto clienti, partner commerciali e veterinari, offrendo un’occasione di confronto diretto su temi come qualità, innovazione e trasparenza.

Il ciclo produttivo 

Durante la visita, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino il ciclo produttivo degli alimenti secchi Prolife, realizzati in un impianto che utilizza tecnologie avanzate per garantire i massimi standard di sicurezza e controllo. Le ricette sono formulate a partire da carni e pesci freschi originariamente destinati al consumo umano, con l’obiettivo di offrire un’alimentazione bilanciata e specifica per le diverse esigenze dei pet.

La filosofia nutrizionale dell’azienda

Un focus particolare è stato dedicato alla filosofia nutrizionale dell’azienda, che si ispira ai principi della nutrigenomica, la disciplina che studia il legame tra nutrienti e geni. Tale approccio si traduce nel sistema Alltech Nutrigenomic System, applicato a tutta la gamma Prolife, per supportare il benessere e la vitalità degli animali attraverso la ricerca scientifica.

Il Factory Day ha rappresentato anche un momento di dialogo con il pubblico professionale, confermando la volontà dell’azienda di promuovere una cultura della trasparenza e di valorizzare il made in Italy nel pet food di alta gamma.

Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.

 

 

 

Post correlati