Uno studio Weenect su 1.900 proprietari di cani e gatti in sei Paesi europei, Francia, Germania, Spagna, Italia, Regno Unito e Paesi Bassi, mostra un dato netto: quasi otto pet owner su dieci preferiscono dispositivi Gps semplici e affidabili a prodotti multifunzione. Lo studio, condotto nel luglio 2025, fotografa un mercato pet tech in piena evoluzione, dove la richiesta di innovazione si accompagna sempre più a un bisogno di affidabilità, chiarezza e trasparenza.
 I pet owner chiedono prodotti semplici da usare
I pet owner chiedono prodotti semplici da usare
La corsa alla multifunzionalità nel mondo dei dispositivi connessi per animali domestici sembra trovare un limite nella percezione dei consumatori. Secondo l’indagine, quasi l’80% degli intervistati dichiara di preferire un localizzatore Gps essenziale, affidabile e facile da usare, rispetto a modelli multifunzione che integrano il monitoraggio dell’attività o il controllo del battito cardiaco, per timore di complessità d’uso e possibili guasti. Il Gps resta la funzione chiave, indicata dalla quasi totalità degli intervistati come elemento prioritario in fase di acquisto, ben al di sopra del monitoraggio dell’attività o delle funzioni di richiamo.
Monitoraggio della salute solo se c’è un’esigenza reale
Anche l’interesse verso le funzioni legate alla salute risulta condizionato: il 42% dei pet owner le considera utili solo se rispondono a bisogni reali, mentre quasi il 60% teme errori diagnostici e il 39% solleva dubbi sulla gestione dei dati personali. Una prudenza che conferma la diffidenza verso le componenti più tecnologiche quando non offrono un vantaggio tangibile.
Il fattore prezzo
Il prezzo resta un altro punto fermo. Circa il 60% degli intervistati non è disposto a pagare di più per funzioni aggiuntive, mentre solo il 15% accetterebbe un costo superiore a fronte di benefici concreti e dimostrabili.
Dal punto di vista tecnico, gli utenti indicano alcuni criteri irrinunciabili: affidabilità della localizzazione, precisione del segnale, aggiornamenti rapidi, resistenza all’acqua e robustezza del dispositivo. Funzioni secondarie troppo complesse, al contrario, vengono percepite come un ostacolo alla funzione principale.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.



