Il mercato globale del pet food naturale e biologico potrebbe superare i 57 miliardi di dollari entro il 2033, segnando una crescita dell’82% rispetto ai 31,42 miliardi stimati per il 2024. A dirlo è un nuovo report di Research and Markets, che attribuisce questa espansione all’aumento della consapevolezza da parte dei proprietari di animali, sempre più attenti alla salute dei pet e alla qualità degli ingredienti.
La domanda è alimentata anche dalla crescente disponibilità di certificazioni bio e dalla diffusione dell’e-commerce, che ha contribuito ad ampliare l’accesso a questi prodotti. Il segmento del biologico, in particolare, è atteso crescere con un tasso annuo composto del 9,29%, passando da 2,54 a 5,65 miliardi di dollari in meno di dieci anni.
A trainare la domanda sono fattori come l’aumento dei pet anziani, le allergie, l’obesità e una maggiore attenzione alla salute intestinale. Queste esigenze spingono i consumatori a scegliere alimenti con ingredienti funzionali, privi di additivi, conservanti e riempitivi sintetici.
Tra i trend emergenti, si segnala l’interesse per alimenti e snack contenenti cannabidiolo (CBD), legale in alcuni mercati come gli Stati Uniti e parte dell’Europa, e per packaging ecosostenibili o materiali riciclati, come gli snack realizzati con corna di alce naturalmente perse.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.