Pet care e sostenibilità: i proprietari italiani scelgono sempre di più prodotti green

by Redazione Pet B2B

Dai sacchetti biodegradabili alla scelta di prodotti a chilometro zero, passando per alimenti ecologici e mobilità green: la cura del cane racconta un’Italia sempre più attenta all’ambiente. Lo conferma anche l’ultima indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera, che ha condotto un sondaggio su un campione di 10.500 visitatori delle tappe 2024 di Torino, Padova, Milano, Roma e Napoli.

Dalla ricerca emerge che quasi due proprietari su tre considerano i fattori ambientali nella scelta di alimenti e accessori per i propri animali, mentre tre intervistati su quattro sono interessati a ricevere consigli pratici su come rendere più sostenibili le proprie abitudini. I dati restituiscono un quadro di crescente consapevolezza, con significative differenze geografiche ma una tendenza comune: la sostenibilità sta diventando un criterio di scelta rilevante anche nel pet care.

Più sostenibilità al nord, ma anche cresce la sensibilità anche al sud

Al Nord Italia, oltre due terzi dei pet owner utilizzano sacchetti biodegradabili e più di sei su dieci valutano sempre l’impatto ambientale nella scelta del cibo. Nel Centro il 70% sceglie ancora le crocchette industriali, ma quasi il 60% fa scelte tenendo conto della sostenibilità ambientale. Anche al Sud i comportamenti green stanno prendendo piede: oltre l’80% acquista almeno qualche volta prodotti ecologici e circa il 75% usa sacchetti biodegradabili.

Attenzione maggiore all’alimentazione

Le scelte alimentari seguono criteri di praticità, ma cresce l’interesse verso alternative più controllate e sostenibili come le diete casalinghe o Barf, con valori che superano il 20% in alcune aree. In generale, più della metà dei proprietari in ogni zona d’Italia acquista regolarmente snack e accessori ecologici. Infine, si diffondono comportamenti sostenibili anche nella cura e igiene dell’animale, con un maggiore utilizzo di shampoo ecologici al Nord e una prevalenza del solo uso dell’acqua al Sud.

«L’indagine complessiva dell’Osservatorio mette in luce un panorama di proprietari di cani sempre più consapevoli e attenti alla sostenibilità ambientale. Dall’adozione di sacchetti biodegradabili alla scelta di prodotti locali ed ecologici, emerge un trend positivo che coinvolge sia il Nord che il Centro e il Sud Italia», afferma Alessandra Aspesi, responsabile comunicazione di Quattrozampeinfiera. «La crescente domanda di prodotti sostenibili e la forte volontà di ricevere consigli per una cura più eco-friendly dei propri animali, rappresentano oggi una grande opportunità per il mercato pet e per le istituzioni. Questi dati confermano l’importanza di promuovere iniziative di sensibilizzazione e innovazione, proprio come facciamo ogni anno con Quattrozampeinfiera, portando sul territorio italiano un messaggio chiaro e concreto: educare, promuovere e pubblicizzare comportamenti e prodotti che rispettano l’ambiente e migliorano la qualità della vita degli animali e delle persone».

Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.

 

 

Post correlati