Sul numero di novembre il resoconto del Pet B2B Forum, lo speciale snack e i dati di Nielsen sul mercato

by Redazione Pet B2B

Il numero di novembre è in distribuzione. Questo mese, fra gli approfondimenti in evidenza, il lettore può trovare un ampio resoconto del Pet B2B Forum, i trend di mercato forniti da Nielsen, e uno speciale dedicato agli snack per cani e gatti. La cover story è dedicata a Wahl Italia, con un’intervista a Carlotta Capucci, country manager.

COVER STORY – Per Wahl l’offerta di tosatrici, trimmer e prodotti cosmetici per toelettatori è complementare a quella per il consumatore finale. Entrambi i segmenti rappresentano dei pilastri strategici su cui l’azienda punta per sviluppare a pieno il potenziale di crescita del mercato italiano, considerato tra i più promettenti per la divisione europea. «Prevediamo una crescita di circa il 13% nel medio termine, sostenuta dall’ampliamento della gamma professionale e dall’ingresso di nuove linee consumer di alta qualità», spiega la country manager Carlotta Capucci.

PET B2B FORUM – Più di 40 tra rappresentanti dell’industria, retail e analisti si sono incontrati il 30 settembre a Villa Torretta, a Sesto San Giovanni (MI). La quarta edizione dell’annuale convegno organizzato da Pet B2B ha messo al centro le sfide di un settore che dopo gli ultimi anni di rallentamento \ novembre 2025 26 sembra aver ripreso a crescere, sia a volume sia a valore. Ma non solo: si è parlato anche di canale, cooperazione tra industria e retail, capacità di spesa dei pet owner e offerta.

ANDAMENTO DEL MERCATO – Secondo un’analisi di NIQ, le vendite di alimenti e accessori per animali registreranno una crescita anche al termine dell’anno in corso. In particolare il cibo per cani e gatti dovrebbe evidenziare un trend pari a +2,3% sul 2024, in leggero rallentamento rispetto ai dodici mesi precedenti ma pur sempre in positivo. Bene l’online e il canale specializzato, mentre la Gdo tradizionale mostra segnali di stabilità a valore ma contrazione nei volumi.

SNACK – Il mercato dei fuoripasto continua a distinguersi come uno dei segmenti più vivaci del pet care, spinto da una domanda sempre più attenta alla qualità e alla funzione dei prodotti. Da semplice gratificazione, barrette, spuntini e premietti si sono trasformati in un elemento della dieta quotidiana, capace di contribuire al benessere dell’animale attraverso formulazioni mirate e ingredienti selezionati.

RAPPORTO COOP –  Il report annuale riporta un quadro positivo per tutto il settore alimentare italiano. Per quanto riguarda il mercato dei prodotti per gli animali da compagnia, l’indagine fa emergere come sempre più italiani acquistino prodotti naturali e biologici. Sul fronte delle variazioni di prezzo nei primi sei mesi del 2025, il comparto pet care riporta una leggera flessione (-0,6%), seconda solo agli articoli per la cura della casa.

CANALE – Il nuovo grande punto vendita della famiglia Gambardelli, inaugurato lo scorso settembre in provincia di Varese, coniuga in uno spazio moderno e curato di circa 700 mq un assortimento di circa 14mila referenze tra food e non food per cani e gatti f ino ai piccoli animali selvatici. I focus dell’insegna sono: elevatissima competenza e professionalità, attenzione al benessere e alla salute di ogni genere di animale. Senza dimenticare quella per l’ambiente.

Clicca qui per scaricare la rivista

Per sfogliare al rivista:

 

 

 

Post correlati