Prendono il via le nuove edizioni dei percorsi formativi Pet Academy, l’iniziativa di EV Edizioni Veterinarie patrocinata da Anmvi e sostenuta dall’associazione nazionale felina italiana (Anfi) ed Enci. I master, validati da Acs Italia per la qualità didattica e l’aggiornamento costante dei docenti, rispondono alla crescente domanda di competenze professionali nel settore degli animali da compagnia.
Diventare allevatori felini
La sesta edizione del master per allevatore felino, realizzata in collaborazione con Anfi, offre una formazione articolata in tredici moduli dedicati a genetica, benessere, sanità e gestione dell’allevamento.
Il master per allevatore cinofilo Enci
Invece, arriva alla decima edizione il master per allevatore cinofilo Enci, pensato per allevatori di razza, titolari di affisso e operatori che desiderano aggiornare le proprie competenze secondo i più recenti standard di selezione e prevenzione. Ogni anno in Italia vengono iscritti al libro genealogico Enci oltre 160 mila cuccioli, segno di un comparto dinamico che richiede sempre maggiore professionalità. I diplomati riceveranno l’attestato ufficiale Enci-Anmvi e potranno indicare il titolo conseguito anche sul Libro genealogico online.
Master per i toelettatori
È in partenza anche la quinta edizione del master toelettatori, che comprende 16 moduli online e in presenza e si propone come punto di riferimento per la formazione tecnica e scientifica nel grooming professionale. Il programma approfondisce igiene, sicurezza, comportamento animale e tendenze del settore.
Partner dell’iniziativa è Prolife, marchio di Zoodiaco, che affianca i corsi con un contributo tecnico sull’alimentazione canina. Inoltre, il dottor Casaburi, medico veterinario e Veterinary Channel Manager di Zoodiaco, interverrà con lezioni dedicate alla nutrizione del cane in diverse fasi fisiologiche e di attività.
Informazioni e iscrizioni sono disponibili sul sito Pet Academy.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.



