Un dialogo tra due modelli economici alternativi, accomunati dalla volontà di destinare i profitti alla salvaguardia del pianeta. È questo il tema dell’incontro “Patagonia e Almo Nature si raccontano. Due aziende, un solo scopo”, in programma giovedì 29 maggio alle ore 18.30 presso il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova.
L’evento conclude il ciclo “Un elefante in città. Ripensare il futuro a partire dalla biodiversità”, promosso da Almo Nature – Fondazione Capellino in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Protagonisti della serata saranno Giorgio Raffetto, segretario generale della Fondazione Capellino, e Fabio Zardini, country manager Italia di Patagonia. A moderare il confronto sarà Pier Giovanni Capellino, presidente della Fondazione.
Almo Nature, dal 2018, destina il 100% degli utili alla Fondazione Capellino, che investe in progetti per la tutela della biodiversità. Patagonia, dal 2022, ha adottato una governance che attribuisce la proprietà dell’azienda al pianeta: i profitti non reinvestiti vengono distribuiti come dividendi per finanziare iniziative ambientali.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti. La diretta sarà disponibile sul sito www.reintegrationeconomy.org, sul canale YouTube della Fondazione Capellino e sui profili social di Almo Nature.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.