Bama Pet promuove una nuova campagna dedicata alla sostenibilità ambientale

by Redazione Pet B2B

Con una campagna di comunicazione su riviste e social, l’azienda toscana Bama Pet, attiva dal 1980 nella produzione di accessori e giochi per pet, rilancia il proprio impegno per la sostenibilità ambientale. L’obiettivo è sensibilizzare i consumatori sull’importanza di una gestione responsabile dei materiali, a partire dalla raccolta differenziata fino all’impiego consapevole degli oggetti di uso quotidiano.

L’iniziativa nasce come un appello alla responsabilità individuale, con la consapevolezza che anche piccole azioni quotidiane possono fare la differenza.

Il piano di Bama piano per ridurre le emissioni 

L’azienda ha inoltre avviato un piano strutturato per ridurre la propria impronta ambientale, che prevede l’incremento progressivo dell’energia da fonti rinnovabili. Oggi il 70% del fabbisogno energetico viene coperto da un impianto fotovoltaico interno, composto da 2.620 pannelli installati su una superficie di 25.000 metri quadrati. Un investimento che consente un risparmio annuo di un milione di kWh, equivalente a 530 tonnellate di CO₂ evitate ogni anno.

Per garantire trasparenza e tracciabilità, Bama Pet aderisce al sistema di Garanzia di Origine, che certifica la provenienza rinnovabile dell’energia acquistata. L’impegno si inserisce in una strategia più ampia, che mira a coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo industriale, mantenendo salda la vocazione manifatturiera dell’azienda.

Qualità e innovazione 

Alla base di questa visione c’è il modello industriale di Bama Pet, che da sempre punta su durabilità, qualità e innovazione. I prodotti sono realizzati con resine atossiche, riciclabili e lavorate in impianti a basso consumo energetico. Tutte le fasi produttive si svolgono in Italia, con un’attenzione costante al design funzionale e all’affidabilità.

Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.

 

Post correlati