L’assemblea dei soci di Assopets, associazione dedicata alla tutela dei consumatori proprietari di animali domestici, ha rinnovato il direttivo, che rimarrà in carica fino al 2028, e confermato alla presidenza Filippo Maturi.
Tra le novità più rilevanti del rinnovato organismo direttivo spicca la nomina di Carlo Rumiati, specializzato in diritto penale alimentare, a vice presidente vicario. Questa competenza rappresenta un’acquisizione strategica per l’associazione, vista l’evidente affinità tra il settore alimentare umano e quello destinato agli animali domestici. Tale competenza sarà fondamentale per vigilare sulla corretta alimentazione dei pet.
«L’impegno di Assopets prosegue su diversi fronti con rinnovata energia», ha dichiarato il presidente Maturi. «Per tutelare correttamente i diritti dei consumatori è necessario anzitutto costruire una sempre più forte relazione sia con le aziende del comparto pet sia con le istituzioni. Le battaglie per il prossimo triennio, durata prevista da statuto per il direttivo, sono molteplici e ambiziose. Continueremo la nostra storica battaglia per l’abbassamento dell’Iva sul pet food e sulle prestazioni veterinarie, che non esito a definire una battaglia di civiltà. Ci impegneremo inoltre per garantire la possibilità di portare i cani in cabina in aereo anziché in stiva, a fronte del pagamento del regolare biglietto, e per sviluppare un sistema di certificazione che promuova una società sempre più pet friendly, certificando aziende, esercizi commerciali e strutture turistiche che dimostrino sensibilità verso gli animali domestici, sia nei confronti dei propri dipendenti che dei clienti».