Andriani, società benefit attiva nel settore dell’alimentazione a base vegetale, lancia il brand Proggy Care ed entra nel mercato del pet food. La nuova linea di alimenti per animali da compagnia è realizzata senza ingredienti di origine animale e basata su principi di economia circolare e agricoltura rigenerativa.
Proggy Care è il risultato di cinque anni di ricerca su proteine vegetali, fermentazione, digeribilità e salute intestinale, realizzata con il supporto di veterinari, tecnologi alimentari e centri di ricerca agronomica. Il prodotto, sviluppato con un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro, è formulato con proteine da legumi (lenticchie, ceci, piselli), è privo di OGM, soia, frumento, mais e non contiene coloranti o conservanti.
Circa il 90% degli ingredienti utilizzati proviene da sottoprodotti agroalimentari di alta qualità non destinati al consumo umano, valorizzati attraverso processi di upcycling. Tutte le materie prime sono tracciabili e provenienti da filiere italiane, in cui vengono promossi progetti di agricoltura rigenerativa. La produzione avviene nello stabilimento di Gravina in Puglia, certificato carbon neutral dal 2024.
«Il settore del pet food sta evidenziando dinamiche analoghe a quelle del food umano, con una crescente attenzione per etica, sostenibilità e benessere» ha dichiarato Michele Andriani, Presidente e CEO dell’azienda. «Con Proggy Care vogliamo offrire un’alternativa basata su un modello produttivo diverso, più efficiente sul piano delle risorse e coerente con i valori ambientali che ispirano il nostro piano industriale».
Il nuovo brand si posiziona nel segmento superpremium e prevede una roadmap di sviluppo fino al 2028. Dopo il lancio iniziale, la linea sarà progressivamente estesa con referenze dedicate ai gatti, prodotti umidi e una presenza sempre più articolata nei canali distributivi, dalla GDO al canale specializzato.