Almo Nature promuove un ciclo di incontri a Genova su sostenibilità e biodiversità (9-29 maggio)

by Redazione Pet B2B

Dal 9 al 29 maggio 2025 Palazzo Ducale di Genova ospita l’iniziativa promossa da Almo Nature – Fondazione Capellino “Un elefante in città. Ripensare il futuro a partire dalla biodiversità”. Il programma prevede tre incontri pubblici con esperti di ambiente, economia e cultura per discutere il ruolo della biodiversità nella trasformazione dei modelli produttivi, delle politiche pubbliche e dell’impresa.

elefante-locandina-A3-rev28-04_page-0001Il ciclo si apre il 9 maggio con un incontro inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, dedicato al valore della biodiversità in ottica ambientale, sociale ed economica. Il 18 maggio sarà ospite il filosofo Saito Kohei, autore de “Il Capitale nell’Antropocene”, per una riflessione sulle alternative alla crescita illimitata. Il 29 maggio l’attenzione si sposterà su quattro modelli imprenditoriali che reinvestono i profitti in progetti di impatto sociale e ambientale: Patagonia, Bosch Stiftung, Fondation Pierre Fabre e Almo Nature – Fondazione Capellino.

Per tutta la durata dell’iniziativa, sarà visibile l’installazione “L’elefante della biodiversità”, opera dell’artista Andrea Morini realizzata su concept di Almo Nature, che intende sensibilizzare sull’impatto delle attività umane sugli ecosistemi.

Aggiornamenti e informazioni sono disponibili sul sito di Palazzo Ducale e sui canali social di Almo Nature.

 

Post correlati