Il marchio di guinzaglieria tecnica Non-stop Dogwear ha presentato il Team Medaglie d’Oro Italia, un gruppo di tre atleti di primo piano dello sport cinofilo che rappresenterà il brand nel mercato italiano. La squadra comprende Alarico Sberlati con il Malinois Rocket aus der Krummholz, sei volte campione del mondo Search and Rescue, Emiliana Cirelli con la Border Collie Interforce Tsunami, campionessa del mondo di Obedience, e Veronica Odone con la Border Collie Suki, campionessa del mondo di Agility.
La strategia dell’azienda punta a rafforzare il presidio nei pet shop specializzati, canale ritenuto centrale per la distribuzione dell’attrezzatura tecnica. Anche per questo i tre ambassador collaborano con punti vendita riconosciuti nel settore: Sberlati e Odone con Sporty Dogs di Piacenza, Cirelli con Il Barfista di Torino.
La presentazione si è svolta alla tenuta Il Cigno di Villanterio, nel contesto di un evento dedicato agli sport cinofili. Gli atleti hanno posato con l’equipaggiamento tecnico del marchio norvegese, che mira a consolidare la propria presenza nel mercato italiano attraverso testimonial attivi nelle principali discipline competitive.
Una collaborazione che crescerà in futuro
Per l’occasione è intervenuto Fredrik Skjoldt, co-fondatore di Non-stop Dogwear e Coo: «Siamo nati dalla passione per le gare e dalla necessità di avere un imbrago performante che non trovavamo sul mercato. Questa è la nostra anima e sono felice di sottolineare con questo team l’importanza che diamo al mercato italiano ai suoi campioni».
Raffaello Porro, country manager Italia di Non-stop Dogwear, ha commentato: «I campioni scelgono i nostri prodotti perché con questi vincono. Siamo orgogliosi di avere Alarico, Emiliana e Veronica in questo team e spero che presto altri campioni si possano unire perché sarebbe il segno che lo sport cinofilo italiano si afferma sempre più nel mondo».
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.


