Quasi un italiano su due partirà per le vacanze natalizie insieme al proprio animale domestico. Lo segnala l’Osservatorio Sara Assicurazioni, che fotografa un fenomeno ormai strutturale e in costante crescita. La propensione a viaggiare con cani e gatti si accompagnerebbe inoltre all’aumento delle polizze assicurative dedicate.
Secondo le stime diffuse da Federalberghi e Coldiretti, durante le scorse festività invernali oltre 18 milioni di italiani si sono spostati tra l’Immacolata e l’Epifania. Per il Natale 2025 si prevede un andamento analogo, e questo significherebbe che quasi 9 milioni di turisti si sposteranno con l’animale domestico, cercando alloggi e servizi pet friendly.
I pet sempre più in vacanza con i proprietari
La crescita del mercato riflette un cambiamento profondo nelle abitudini dei proprietari e nella percezione del ruolo degli animali in famiglia. «Durante le festività aumenta la mobilità e con essa la necessità di tutele specifiche», afferma Gerardo Coviello, fondatore di Mirassicura. «Disporre di una copertura mirata consente di affrontare con maggiore serenità gli spostamenti, tutelando la salute del pet e la responsabilità del proprietario».
Diverse possibilità assicurative
Il mercato delle assicurazioni per animali domestici in Italia comprende oltre 80 tipologie di polizze proposte da più di 30 compagnie. Le formule più diffuse coprono le spese veterinarie, la responsabilità civile e l’assistenza in caso di emergenza o smarrimento. Alcune includono anche la tutela legale.
«La copertura sanitaria resta l’elemento centrale», spiega Coviello. «Prevede il rimborso delle spese per visite, esami o interventi, ma anche la protezione da eventuali danni a terzi, un aspetto particolarmente importante quando si viaggia».
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.


