Il pet food in Italia torna a crescere a volume: +3,1% nei primi cinque mesi del 2025

by Redazione Pet B2B

Secondo le rilevazioni Circana, tra gennaio e maggio 2025 il mercato del pet food ha mostrato un’inversione di tendenza positiva: le vendite sono aumentate sia a valore (+2,6%) sia a volume (+3,1%), raggiungendo rispettivamente 1,332 miliardi di euro e 286 mila tonnellate.

Crescono i volumi

Degno di nota è in particolare la ripresa delle vendite a volume, che nell’ultimo biennio avevano registrato un andamento flat segnando un +0,6% nel 2023 e un -0,3% nel 2024. 

A livello di segmenti di prodotto, la crescita a valore è trainata dal segmento gatto, con l’umido che continua a rappresentare il principale contributo allo sviluppo. Altri comparti in espansione sono antiparassitari, lettiere e prodotti per l’igiene e la salute del gatto, mentre i pet supplements si confermano un’area giovane ma in forte sviluppo.

Rallenta l’inflazione

Buone notizie anche sul fronte inflazione: nei primi cinque mesi del 2025 i prezzi degli alimenti per cani e gatti sono diminuiti nell’ultimo biennio, con un fenomeno deflattivo più accentuato rispetto agli altri prodotti del largo consumo confezionato.  Tuttavia i prezzi restano in media circa il 17% più alti rispetto al periodo pre-inflattivo.

 

 

Post correlati